• Customer change management

    Il cambiamento, molte volte, può essere vissuto con un certo timore. Come possiamo evitare che i nostri clienti, quando cambiamo qualcosa di rilevante nella nostra azienda, non fuggano, smarriti o, peggio, contrariati? Come mantenere in vita con soddisfazione – in tali contesti di trasformazione – la relazione con i nostri consumatori? A tali domande cerca…

  • Customer problem solving

    Come risolvere i problemi ai clienti. Affrontiamo in questo articolo le tecniche del customer problem solving. Proponiamo inoltre alcuni esempi relativi a criticità piuttosto comuni, che emergono nell’attività di Customer service. Cos’è il customer problem solving La vendita non si esaurisce semplicemente nello scambio tra denaro e merce, bene materiale o servizio che sia. Lungo…

  • Customer decision making

    Cosa intendiamo quando parliamo di customer decision making? E’ possibile comprendere il processo decisionale del consumatore? Nell’articolo cercheremo di definire adeguatamente questo concetto fondamentale del marketing e di fornirne alcuni esempi. Cos’è il customer decision making Il customer decision making ci consente di affrontare e risolvere un quesito fondamentale per chi si occupa di marketing,…

  • dark pattern cosa è

    Dark pattern: cosa sono?

    Che le nostre vite digitali siano costantemente sotto controllo è un fatto piuttosto noto. Ma che cosa le controlli, quali sono gli strumenti, le insidie ed i modelli specifici che lo consentono lo si conosce un po’ meno. Ad esempio: avete mai sentito parlare di “dark pattern“? Di cosa si tratta? Come possiamo difenderci da…

  • Design thinking e innovazione d’impresa

    L’impresa contemporanea è caratterizzata dalla costante necessità del cambiamento. Essa si trova spesso costretta a dover cambiare il proprio modello di business, oppure a rivedere la propria organizzazione interna o, infine, a ristrutturare radicalmente i propri canali distributivi. Un utile approccio innovativo alla riprogettazione di strategie, processi o modelli di management delle imprese è indubbiamente…

  • Cos’è e come funziona il customer empowerment

    Che cosa significa “customer empowerment“? Come funziona? Come ottenere vantaggi commerciali grazie a clienti sempre più esigenti? Cerchiamo di capire cosa si cela dietro questo nuovo modello di comportamento e come poter impostare una corretta strategia di marketing. Dalla customer experience al customer empowerment Molti di coloro che ci leggono conoscono – quanto meno a…

  • Cosa significa fare storytelling?

    Lo storytelling è certamente un modo intelligente per rafforzare il proprio brand. Si tratta, sostanzialmente, di una buona narrazione persuasiva della nostra impresa, capace di coinvolgere il visitatore nei canali digitali. Ma come possiamo realizzare un racconto efficace di noi stessi? Proviamo a inquadrare bene l’argomento, fornendo anche alcuni esempi. Cos’è lo storytelling Creare, strutturare…

  • Topic Cluster Model: organizzare i contenuti

    Impostare una efficace e duratura strategia SEO significa stare sempre al passo coi tempi. Ultimamente risulta sempre più importante, ad esempio, avere una buona content strategy, impostata sul cosiddetto “Topic Cluster Model“. Abbiamo già trattato un tema afferente ai Topic Clusters parlando di Pillar Content. Approfondiamo quindi il tema principale, suggerendo alcune strategie per migliorare…

  • Pillar content: i pilastri del web

    Sentiamo sempre più spesso dire che Google, ormai, premia sempre di più – nei termini di un buon ranking – contenuti ad alta qualità. A tal proposito non possiamo non parlare dei pillar contents, altrimenti detti content pillars. Ma cosa sono i pillar contents? E perché essi sono così importanti nell’internet marketing? In questo articolo…

  • RankBrain: Google e l’intelligenza artificiale

    Cosa è Google RankBrain e come funziona? In che modo esso ha contribuito all’evoluzione del motore di ricerca di Mountain View? E come è possibile sfruttare le sue caratteristiche in un ottica di marketing digitale? Provare a rispondere a queste domande è fondamentale, visto che RankBrain è considerato da Google stesso il terzo fattore di…

  • Velocità e precisione: Google Hummingbird

    Cosa è e come funziona Google Hummingbird, l’efficace algoritmo di ricerca del colosso di Montain View? Cerchiamo di comprenderlo assieme, provando anche a impostare qualche utile strategia SEO. Panda, pinguini e colibrì Sembra che i nomi di animali vadano molto di moda nelle aziende top del mondo digitale. In Google, prima di Hummingbird, letteralmente “colibrì”,…

  • cosa e una paggina di atterrggio landing page creazionedi una landing page professionale

    Creare una landing page efficace

    Vendere è molto spesso una questione di psicologia. Questo principio può essere applicato anche nel marketing digitale, ad esempio nella costruzione di una landing page di successo. Landing page, letteralmente, significa “pagina di atterraggio”. Creare una landing page efficace: che cos’è una pagina di atterraggio Vediamo alcuni brevi suggerimenti di copywriting per essere efficaci Una…